Come addobbare il giardino a Natale: luci e decorazioni da scegliere

21 Ottobre 2021
Come addobbare il giardino a Natale: luci e decorazioni da scegliere

Già in autunno le vetrine e gli scaffali dei negozi si addobbano per Natale. Nelle nostre case si inizia a pensare a come organizzare gli spazi per far posto ad albero e presepe, e nei nostri ripostigli lo scatolone appena impacchettato con tutte le cose delle vacanze al mare prende il posto di quello da aprire con palline, luci e addobbi dorati.

I vicini hanno già sistemato le luci di natale in giardino, quest'anno con delle figure luminose natalizie per esterno, originali e divertenti!

Di idee per addobbare il giardino a Natale ce ne sono moltissime, economiche e facili anche da creare in casa: un'occasione in più per respirare in famiglia l'atmosfera di attesa, tipica di questo magico periodo.

Illuminazione giardino per natale: la tradizione

Prima di fare acquisti compulsivi di decorazioni e luminarie natalizie, considerate gli spazi che avete a disposizione all'esterno del vostro giardino. Le decorazioni che volete posizionare in giardino non devono essere d'intralcio per voi e non devono risultare un disturbo. 

La nostra tradizione di illuminare le case e gli esterni dariva dal profondo simbolismo della luce come la presenza del divino, in particolare nella religione cristiana. Rendere la propria casa accogliente e luminosa non deve per forza essere un eccesso di sfarzo e luci, come invece è d'abitudine in America, dove le luminarie esterne sono una vera e propria competizione!

Individuate delle zone del vostro giardino da illuminare in modo mirato, soprattutto se avete poco spazio, così da creare un equilibrio di luce anche all'esterno. 

Oltre alle luci da giardino, potrete aggiungere anche dei singoli addobbi illuminati a batteria: le idee e le soluzioni sono le più varie e creative, basta liberare la propria fantasia natalizia!

Come illuminare il giardino a Natale: decorazioni 3D, tubi luminosi e proiettori

Le luci di natale da giardino più semplici, ma dall'effetto garantito e d'impatto, sono i tubi luminosi a profilo dell'esterno della casa. Potete posizionarle sul perimetro del tetto, del portico o del garage. La silhouette della vostra abitazione verrà definita in modo sobrio ma molto elegante

Se volete concedervi un guizzo in più, ci sono delle soluzioni a tendina, che ricordano piccole stalattiti di luce appese alle tegole o alle finestre: dall'esterno sembrerà di essere in una baita di montagna.

I proiettori sono una soluzione facile da installare, poco ingombrante e dalla resa ottimale.

Si tratta di piccoli proiettori a led che "disegnano" sui muri della vostra casa vari motivi a tema: stelle, fiocchi di neve, piccoli babbi natali, renne! Ne esistono di varie tipologie, da quelli più basilari e statici ai più sofisticati, rotanti, con telecomando e dai laser colorati, dal bianco freddo o caldo ai colori verde, rosso e blu. 

Le decorazioni 3D sono altrettanto facili da installare e possono considerarsi un vero complemento d'arredo nel vostro giardino. Hanno un costo medio-alto, dai 150 ai 200 euro circa al pezzo, ma potrebbe essere l'unica spesa che farete: è sufficiente un semplice Babbo sulla slitta, ai piedi del vostro albero illuminato, per conferire al giardino l'aria natalizia appropriata ed essenziale.

Per illuminare l'albero di Natale nel vostro giardino, sono perfette le reti luminose con cui avvolgere il tronco ed i rami. Il risultato al buio sembrerà quello di un albero scolpito nel ghiaccio.

Le catene luminose possono essere usate per dar luce al portico o al gazebo del giardino, oppure possono essere disposte come una coperta di luci che dal terrazzo si dirama alla recinzione. A luce fissa o a intermittenza, di colore bianco o colorato, ricorderanno la scia della stella cometa o quella della slitta di Babbo Natale!

Addobbi di Natale in giardino: lanterne, vasi e ghirlande di luce

Di addobbi natalizi se ne trovano in commercio di qualsiasi tipo. Ma quant'è più bello crearli da sé, magari riciclando qualche vecchio oggetto da risistemare?

  • con dei vasi di terracotta: lavateli bene e dipingeteli del colore che preferite. Una volta asciutti, applicate un profilo di stoffa per la circonferenza del vaso, oppure dei fili di lana spessi e aggiungeteci un fiocco a chiusura. All'interno, create una base di carta e riempite il resto dello spazio con gli addobbi che preferite, come pigne, rami di pino e palline colorate.
  • con dei vasi di vetro: riempiteli semplicemente di catene luminose a batteria e posizionateli ad altezze diverse davanti alla porta di casa. L'effetto sarà elegante e accogliente.
  • con dei rami secchi: intrecciateli a cerchio e componete una ghirlanda da appendere al portone di casa. Arricchitela con pigne e nastri colorati, le vecchie palline che avreste scartato, piccole lanterne illuminate a batteria. 
  • con i vecchi pneumatici dell'auto: dipingeteli di vernice bianca e disponeteli a formare un pupazzo, uno sopra l'altro e l'ultimo in cima disposto verticalmente. Disegnate occhi, naso e bocca su un supporto di legno inserito nella gomma posta in verticale. Vestitelo di sciarpe lunghe e colorate, guanti rossi e paraorecchie: diventerà il guardiano del vostro Natale!
Vai all'articolo precedente:Come addobbare la casa per Natale: decorazioni e idee originali
Vai all'articolo successivo:Come decorare una scala interna per Natale: luci e addobbi

Prodotti Consigliati

Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su